Gadget Personalizzati &
Gadget personalizzati più richiesti dai nostri clienti - Marzo 2025
.
Catalogo completo Gadget personalizzati & Regali aziendali
Il Team di Tuologo
Quando richiedi informazioni, ordini dei gadget o usi la chat online, ecco chi si occupa di rispondere alle tue domande, personalizzare i tuoi prodotti e stressare i corrieri affinché consegnino in tempo…
Affamata di nuove idee. Cucina poco. Ama fare lunghe passeggiate.

Nessun apparecchio elettronico ha dei segreti per lui. Mente da programmatore e occhio grafico lo rendono inarrestabile.

Inflessibile quando si parla di numeri, ma si scioglie come il burro quando parla della sua Arianna.

La più giovane del team! Ama il fitness e sulla sua scrivania trovi sempre frutta e acqua.





Che tipi di stampa puoi usare per personalizzare i tuoi gadget?
Se puoi scegliere il tuo gadget in autonomia, quando si tratta di personalizzazione il nostro consiglio e le nostre bozze sono fondamentali. Hai visto, siamo quelli qui sopra. Ed è qui che entriamo in gioco per consigliarti e spiegarti quale stampa realizzare sull’articolo promozionale che hai scelto per il tuo evento o merchandising.
Organizzi un convegno e hai loghi con colori diversi di partner e sponsor da riprodurre sulla borsa? Il digitale è la soluzione per te.
Sei un hotel e scegli le targhette portanome del personale: sapremo indirizzarti sulla tampografia, sulla stampa transfer o sul logo in rilievo in base al tuo logo e al numero di addetti.

La serigrafia è la tecnica più diffusa per la stampa su magliette personalizzate e altri prodotti in cotone e poliestere.
La creazione di un telaio o impianto con il tuo logo, consente di stampare rapidamente molte tshirt personalizzate
Pro
– economica se a 1 colore
– stampa a pantone
Contro
– conveniente a partire da almeno 50 pezzi stessa grafica
– stampa a tinte piatte

Con questo termine in realtà si indicano tipi diversi di stampa transfer digitale HD, selezionati in base alla grafica.
Si possono infatti utilizzare supporti diversi, stampati sulla maglietta con una pressa a caldo.
Pro
– ogni grafica può essere diversa, senza costi di impianti
– stampa in quadricromia e fotografica
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– costi più elevati della serigrafia per grosse tirature

La stampa transfer su ceramica è simile al transfer, si basa cioè sul trasferimento del logo da un foglio speciale con una pressa a caldo ad alta temperatura sul gadget.
Pro
– ideale per tazze e mug
– stampa in quadricromi
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– costi più alti rispetti alla sublimazione

Questa tecnica di stampa transfer in quadricromia è indicata per la stampa su poliestere e superfici dure quali la ceramica, sempre con fondo bianco
(es tazze mug, magliette traspiranti running, divise sportive ecc.)
Pro
– ogni grafica può essere diversa (inserimento numeri)
– stampa in quadricromia e fotografica, altissima risoluzione e colori luminosi e vividi
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– stampa solo su fondo bianco

Il ricamo è una tecnica più elegante. Il risultato è un capo personalizzato con logo cucito con filo.
E’ la soluzione ideale per le divise o il regale aziendale premium (polo, cappellini, felpe, pile ecc). Per le magliette scegliere una grammatura di almeno 180 gr.
Pro
– logo elegante e duraturo.
– possibilità di effetto 2D e 3D
Contro
– dettagli non sempre chiari se troppo piccoli
– costo in genere più elevato rispetto alle stampe

La tampografia è forse la tecnica più utilizzata per i gadget personalizzati in materiali diversi (plastica, legno, carta, ecc.) anche con dettagli piccoli.
Pro
– costo contenuto
– superfici curve e corrispondenza pantone
Contro
– dimensioni di stampa più contenute rispetto ad altre tecniche
– non adatta al metallo e alla ceramica

Questa tecnica di stampa si è diffusa negli ultimi anni nel settore dei regali aziendali. Consente la stampa diretta sulla superficie del prodotto, in un unico passaggio e senza telai
Pro
– alta qualità fotografica
– stampa quadricromia anche su tirature basse
Contro
– stampa su superfici piane
– più costosa rispetto alla tampografia

Con questa tecnica non si personalizza direttamente l’articolo promozionale, ma un’etichetta resinata che viene applicata sull’articolo. L’adesivo è ricoperto da una resina epossidica per un effetto tridimensionale.
Pro
– stampa in quadricromia resistente ai raggi uv
– logo in rilievo
Contro
– dimensioni di stampa più contenute rispetto ad altre tecniche
– più adatta a gadget progettati appositamente con incavo in cui inserire l’etichetta.

L’etichetta adesiva è una tecnica molto diffusa e versatile per la personalizzazione di prodotti in materiale diversi.
E’ una stampa digitale quindi può essere realizzata in quadricomia, senza costi di impianti, ideale anche per personalizzare le confezioni
Pro
– economica
– quadricromia
– basse tirature
Contro
– si può staccare
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone

Il raggio laser “brucia” la superficie, riproducendo il logo con precisione dei dettagli.
Pro
– precisione dei dettagli
– tenuta perfetta
– eleganza
Contro
– non si possono riprodurre i colori

Con la stampa a secco, un punzone riscaldato va ad imprimere in bassorilievo il logo sulla superficie dell’articolo, con un risultato tono su tono molto elegante.
Questa tecnica si utilizza per articoli in pelle o similpelle, quali agende, blocchi, portafogli ecc.
Pro
– tenuta perfetta
– eleganza
Contro
– non si possono riprodurre i colori
– costo più elevato di altre tecniche

La serigrafia è la tecnica più diffusa per la stampa su magliette personalizzate e altri prodotti in cotone e poliestere.
La creazione di un telaio o impianto con il tuo logo, consente di stampare rapidamente molte tshirt personalizzate
Pro
– economica se a 1 colore
– stampa a pantone
Contro
– conveniente a partire da almeno 50 pezzi stessa grafica
– stampa a tinte piatte

Con questo termine in realtà si indicano tipi diversi di stampa transfer digitale HD, selezionati in base alla grafica.
Si possono infatti utilizzare supporti diversi, stampati sulla maglietta con una pressa a caldo.
Pro
– ogni grafica può essere diversa, senza costi di impianti
– stampa in quadricromia e fotografica
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– costi più elevati della serigrafia per grosse tirature

La stampa transfer su ceramica è simile al transfer, si basa cioè sul trasferimento del logo da un foglio speciale con una pressa a caldo ad alta temperatura sul gadget.
Pro
– ideale per tazze e mug
– stampa in quadricromi
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– costi più alti rispetti alla sublimazione

Questa tecnica di stampa transfer in quadricromia è indicata per la stampa su poliestere e superfici dure quali la ceramica, sempre con fondo bianco
(es tazze mug, magliette traspiranti running, divise sportive ecc.)
Pro
– ogni grafica può essere diversa (inserimento numeri)
– stampa in quadricromia e fotografica, altissima risoluzione e colori luminosi e vividi
Contro
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone
– stampa solo su fondo bianco

Il ricamo è una tecnica più elegante. Il risultato è un capo personalizzato con logo cucito con filo.
E’ la soluzione ideale per le divise o il regale aziendale premium (polo, cappellini, felpe, pile ecc). Per le magliette scegliere una grammatura di almeno 180 gr.
Pro
– logo elegante e duraturo.
– possibilità di effetto 2D e 3D
Contro
– dettagli non sempre chiari se troppo piccoli
– costo in genere più elevato rispetto alle stampe

La tampografia è forse la tecnica più utilizzata per i gadget personalizzati in materiali diversi (plastica, legno, carta, ecc.) anche con dettagli piccoli.
Pro
– costo contenuto
– superfici curve e corrispondenza pantone
Contro
– dimensioni di stampa più contenute rispetto ad altre tecniche
– non adatta al metallo e alla ceramica

Questa tecnica di stampa si è diffusa negli ultimi anni nel settore dei regali aziendali. Consente la stampa diretta sulla superficie del prodotto, in un unico passaggio e senza telai
Pro
– alta qualità fotografica
– stampa quadricromia anche su tirature basse
Contro
– stampa su superfici piane
– più costosa rispetto alla tampografia

Con questa tecnica non si personalizza direttamente l’articolo promozionale, ma un’etichetta resinata che viene applicata sull’articolo. L’adesivo è ricoperto da una resina epossidica per un effetto tridimensionale.
Pro
– stampa in quadricromia resistente ai raggi uv
– logo in rilievo
Contro
– dimensioni di stampa più contenute rispetto ad altre tecniche
– più adatta a gadget progettati appositamente con incavo in cui inserire l’etichetta.

L’etichetta adesiva è una tecnica molto diffusa e versatile per la personalizzazione di prodotti in materiale diversi.
E’ una stampa digitale quindi può essere realizzata in quadricomia, senza costi di impianti, ideale anche per personalizzare le confezioni
Pro
– economica
– quadricromia
– basse tirature
Contro
– si può staccare
– non perfetta corrispondenza riferimenti pantone

Il raggio laser “brucia” la superficie, riproducendo il logo con precisione dei dettagli.
Pro
– precisione dei dettagli
– tenuta perfetta
– eleganza
Contro
– non si possono riprodurre i colori

Con la stampa a secco, un punzone riscaldato va ad imprimere in bassorilievo il logo sulla superficie dell’articolo, con un risultato tono su tono molto elegante.
Questa tecnica si utilizza per articoli in pelle o similpelle, quali agende, blocchi, portafogli ecc.
Pro
– tenuta perfetta
– eleganza
Contro
– non si possono riprodurre i colori
– costo più elevato di altre tecniche